Rispondere a questa domanda è complicato. Per alcune persone potrebbe non essere sicuro dichiararsi a un operatore sanitario, specialmente in paesi dove essere LGBT è illegale oppure dove la privacy tra medico e paziente non è garantita dalle leggi.
Tuttavia, se possiamo fidarci dei nostri operatori sanitari, loro sapranno prendersi cura di noi al meglio. Parlare della propria identità di genere, dell'orientamento sessuale e delle pratiche sessuali consentirà loro di eseguire i test necessari per garantire la vostra salute.
Ricordate che l'esperienza presso lo studio medico non solo deve essere sicura, ma anche priva di vergogna. Se un medico tenta di convincervi del fatto che il vostro orientamento sessuale, l'identità di genere o le vostre pratiche sessuali siano sbagliate, comunicategli educatamente che durante la visita vorreste discutere esclusivamente di medicina.
Guardate questo video di un minuto di Greater Than AIDS per ulteriori informazioni.
(Link a una risorsa in lingua inglese)